Area News Comunicati Stampa

La biblioteca comunale di Capo d’Orlando da ottobre 2022 a tutt’oggi, ha aderito al progetto “ I SENTIERI DELLA FIABA” di Illustramente, festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, l’argomento di questa decima edizione è “Regine e re di Sicilia, con Circoli di Lettura aperti e condivisi nel nostro territorio.

L’obbiettivo è quello di accendere i riflettori sul patrimonio delle raccolte di tre grandi studiosi: Giuseppe Pitrè, Laura Gonzenbach, Emma Perdoi.

La biblioteca di Capo d’Orlando come partner del progetto è stata presente venerdì 3 marzo 2023 a Palermo dove si è svolta la cerimonia di consegna dei Cofanetti contenenti la Raccolta di Giuseppe Pitrè “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” editi dalla Donzelli, donati da Illustramente grazie alla Fondazione Sicilia.

Area News Comunicati Stampa

Venerdì 10 Marzo alle ore 17:30 nella sede della Biblioteca Comunale si terrà la presentazione del libro “Le donne dell’acquasanta” di Francesca Maccani.

Area News Comunicati Stampa

Nella giornata di oggi martedì 7 Marzo, a seguito di interventi urgenti all’impianto di sollevamento dell’acquedotto comunale, potrebbero verificarsi problemi nella regolare erogazione dell’acqua nelle contrade: Forno, Forno alto, Certari, Catutè, S.Martino, Marmoro, S.Filadelfio, Amola e Piscittina.

Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per risolvere velocemente il problema.

Area News Comunicati Stampa

Venerdì 24 Febbraio alle 12:30 presso la stanza del Sindaco si terrà una conferenza stampa di presentazione dell’evento Cosplay & Comics Day che si svolgerà sabato 25 Febbraio nei locali del Loc in via del Fanciullo a Capo d’Orlando.

Area News Comunicati Stampa

L’Amministrazione Comunale  di Capo d’Orlando, guidata dal Sindaco Franco Ingrillì, ha ottenuto l‘approvazione del Bilancio previsionale 2022/2024 durante la seduta del Consiglio Comunale svoltosi mercoledì 15 Febbraio 2023.

Ha votato a favore la maggioranza, si è astenuta per la prima volta in tema di bilancio l’opposizione.

Il Sindaco, insieme con l’assessore Giacoponello, prendono atto di un importante traguardo raggiunto dopo mesi di intenso lavoro pratico e programmatico.

I punti più importanti di questo Bilancio sono stati stabiliti per dare un forte segnale di attenzione ai cittadini in risposta allo scenario nazionale e internazionale che ha reso necessario adottare provvedimenti atti a contenere i consumi, al fine di limitare per quanto possibile un aumento della spesa che porterebbe inevitabilmente a sottrarre risorse per altri servizi.

 

Sono state limitate le spese discrezionali a favore invece di interventi in campo sociale con l’alleggerimento della pressione fiscale di competenza comunale, per le fasce più deboli.

 

Alle risorse già disponibili in Bilancio si aggiungono i fondi che il PNRR, sulla base dei numerosi progetti presentati,  metterà a disposizione in tema di digitalizzazione, istruzione e ricerca, a cui vanno aggiunti i progetti in ambito sociale.

 

“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e dell'impegno speso per fronteggiare una situazione complessa. Finalmente siamo riusciti ad arrivare ad un punto importante dal quale ripartire con volontà ed entusiasmo” afferma così l’assessore al bilancio Enza Giacoponello.

 

 “Ci siamo impegnati con determinazione per arrivare all’approvazione del documento di previsione consentendo un’efficace programmazione degli interventi e dell’azione amministrativa sul lungo periodo.

Si sta lavorando in sinergia tenendo conto degli obiettivi che ci siamo prefissati.

Ho mantenuto così assoluta coerenza alla visione strategica contenuta nel programma di mandato, nonostante le difficoltà  siamo pronti adesso per portare avanti una serie di progetti ambiziosi” conclude così il Sindaco Franco Ingrillì. Ringrazio la maggioranza che ci ha costantemente sostenuto  in questo lungo e travagliato percorso e ringrazio anche la minoranza che con il suo voto di astensione ha dimostrato che le posizioni assunte in Consiglio Comunale, come è sempre stato nella nostra cittadina, non sono mai preconcette.

 

Torna su