Variazioni calendario raccolta porta a porta in occasione della festività del 15/08/2023
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della festività del 15/08/2023, il calendario della
raccolta porta a porta subirà le seguenti variazioni:
PER LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
Lunedi’ 14/08/2023 Umido e vetro /lattine per (utenze non domestiche)
MARTEDI’ 15/08/2023 FESTIVO
Mercoledì 16/08/2023 Plastica - Pannolini e Organico per ( utenze non domestiche)
Giovedì 17/08/2023 Carta/cartone
Venerdì 18/08/2023 Organico
Sabato 19/08/2023 Vetro/lattine
N.B. Giorno 19/08/2023 la raccolta dei rifiuti indifferenziati porta a porta non verrà effettuata, gli utenti potranno conferire tali rifiuti , nella stessa giornata , c/o il C.C.R. di contrada PISSI dalle ore 7,00 alle ore 12,00.
RIPARTONO I FINANZIAMENTI PER IL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO
I comuni di Capo d'Orlando, Mirto e Ficarra hanno ottenuto un finanziamento di Euro 485.793 per il progetto strategico – presentato da SO.GE.PAT Messina - inerente la Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche.
Il finanziamento prevede la ristrutturazione del Castello Bastione e la realizzazione di collegamenti virtuali tra lo stesso Castello il Museo diffuso di Ficarra e il Museo del Costume di Mirto.
Finalità del progetto: saranno realizzati autoguide percorsi virtuali e testi multilingua, i visitatori potranno preliminarmente fare una prima visita virtuale e una volta nella struttura avvicinandosi a un qualsiasi oggetto esposto o ad una installazione riceveranno tutte le informazioni inerenti lo stesso.
I DATI
Il costo complessivo dell’ottenuto finanziamento è pari ad €. 485.793,00, di cui:
- €. 237.279,00 per interventi nel Comune di Capo d’Orlando;
- €. 181.902,00 per interventi nel Comune di Ficarra;
- €. 66.612,00 per interventi nel Comune di Mirto.
"Mi ritengo molto soddisfatto per il primo grande risultato ottenuto. Adesso ci impegneremo affinchè i lavori possano iniziare il prima possibile"
Il Sindaco,
Franco Ingrillì
"Ridiamoci su" Capo d'Orlando 2023
Appuntamento a Giovedì 3 Agosto alle ore 21:00 in Piazza Matteotti con "Ridiamoci su". Ospiti della serata Sasà Salvaggio e la scoppiettante Barbara Foria.
Attivazione del sistema/impianto di video-sorveglianza nel territorio del Comune di Capo d’Orlando
Si comunica alla cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 49 del 26.07.2023 il Sindaco dott. Francesco Ingrillì, ha autorizzato l’installazione e l’attivazione del sistema/impianto di video-sorveglianza nel territorio del Comune di Capo d’Orlando, per mezzo di telecamere mobili c.d. “Foto-Trappole”.
Il provvedimento è stato dettato dalla necessità di adottare misure adeguate per evitare pericoli igienico-sanitari, il monitoraggio del rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti, per dissuadere e contrastare il compimento dei fenomeni comportamentali incivili e per individuare gli autori degli abbandoni dei rifiuti.
In conseguenza di ciò da domani, gli organismi preposti al controllo del territorio che
svolgono attività di prevenzione, anche con l’aiuto degli Ispettori Ambientali Volontari Comunali, si avvarranno di questo ulteriore strumento per controollare le aree maggiormente soggette ai fenomeni di abbandono dei rifiuti, per tutte le 24 ore giornaliere.
Ai trasgressori verranno applicate le dovute sanzioni pecuniarie oltre che nei casi in cui vi sia reato penale, deferiti all’autorità giudiziaria.
Il Responsabile del Servizio IV Il Responsabile Area Il Sindaco
Geom. Massimo Bontempo Arch. Salvatore Ettore Lo Cicero dott. Francesco Ingrillì
Black out Enel
Un Black out Enel, nella nottata, ha generato il distacco continuo della luce nella piana di Capo d’Orlando coinvolgendo anche i motori di spinta dell’acqua nelle contrade Forno e Forno Alto che garantiscono l’erogazione del servizio anche ad Amola, Catutè, Certari, San Martino e Marmoro.
Tre squadre dell’ Enel sono al lavoro per ripristinare la fornitura dell’Energia elettrica.
Si sta provvedendo, ove possibile, ad alimentare i serbatoi con autobotte.