Area News Comunicati Stampa

L’isola e il tempo
Gaetano Cipolla con un video di Giuseppe Zimmardi
a cura di Alba Romano Pace
 
Spazio LOC - Laboratorio Orlando Contemporaneo
Via del Fanciullo - Capo d’Orlando
 
Inaugurazione Sabato 16 settembre dalle ore 18.30
 
L’isola e il tempo è una mostra personale di Gaetano Cipolla nella quale l’artista espone circa 30 opere, carte e pitture ad olio, con le quali  ci conduce in uno straniante viaggio nel tempo, nell’immaginario, nel fantastico intorno all’isola di Stromboli, isola - vulcano che, con la sua forma di cono circolare, è isola per eccellenza. L’artista gioca con le suggestioni, i sogni, gli incantesimi che nascono in questo luogo così particolare, popolando l’isola  anche di animali improbabili vestiti con sottane di merletto…
 
La mostra si completa con il video Estate / Inverno di Giuseppe Zimmardi, due Super8 girati nel 1984 sull’isola di Stromboli, racconto di luce e di bellezza, dove il tempo dell’isola è ‘l’aria, i cammini, il mare, gli occhi della libertà’.
 
Insieme agli artisti e alla curatrice, saranno presenti all’inaugurazione il sindaco di Capo d’Orlando, Francesco Ingrilli e Giacomo Miracola, assessore alla cultura.
 
La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre
Gli orari di apertura saranno i seguenti:
- martedì/venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
- Sabato e domenica dalle 16 alle 19
- Lunedì chiuso

Area News Comunicati Stampa

Il Comune di Capo d’Orlando, in risposta alle crescenti preoccupazioni per l'arrivo della stagione delle piogge, ha avviato un'importante procedura per la messa in sicurezza dei torrenti e dei canali presenti sul territorio comunale. L’iniziativa si tradurrà in un intervento straordinario per la pulizia e decespugliamento degli alvei.

Già nel mese di marzo, l’Amministrazione Comunale ha avviato un dialogo con l’Autorità di Bacino del distretto idrografico della Sicilia, richiedendo un finanziamento di circa 450.000 € per sostenere questo fondamentale progetto. Tuttavia, a causa delle lungaggini che spesso contraddistinguono le procedure burocratiche, il finanziamento non è ancora stato erogato.

In questo contesto, l’A.C., ha deciso di procedere autonomamente nell'attesa che l'auspicato finanziamento arrivi.

Area News Comunicati Stampa

Ritorna a Capo d’Orlando, dopo gli anni del covid, “Little Sicily, la Sicilia che eccelle”.

L’evento è organizzato dal Comune di Capo d’Orlando grazie al fattivo contributo dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive e all’Assessorato Regionale al Turismo.

La manifestazione che punta tutto sull’enogastronomia, si svolgerà dal 15 al 17 Settembre nella centrale Piazza Matteotti e nell’isola pedonale di via Crispi.

Nelle due aree verranno installate delle casette in legno che ospiteranno numerose aziende provenienti da tutta la Sicilia.

Come sempre Little Sicily promuoverà tutte le tradizioni più belle, quelle della Sicilia che eccelle.

Ma non solo enogastronomia. La sera, infatti, sarà possibile assistere a spettacoli in piazza, tutti organizzati con l’obiettivo di calamitare a Capo d’Orlando quanti più visitatori possibili.

Saranno tre giorni dedicati alla Sicilia in tutte le sue espressioni sia enogastronomiche che artistiche e culturali.

Un appuntamento che adesso riprenderà annualmente e che vuole valorizzare Capo d’Orlando e i prodotti di tutta la tradizione siciliana.

Si tratta di un contenitore che racchiude in sé cucina, folklore, storia, musica, teatro.  Una manifestazione che vuole valorizzare al meglio le risorse naturalistiche e commerciali di Capo d’Orlando, avendo come centro di attrazione la sicilianità nelle sue più variegate forme, esaltando non solo le tradizioni classiche come quelle del Carnevale ma anche la tradizione gastronomica dei Nebrodi.

La manifestazione sarà presentata mercoledi alle 11 nella sala consiliare del Comune di Capo d’Orlando.

Durante la conferenza stampa, alla quale prenderanno parte gli attori protagonisti della kermesse, sarà presentato il programma completo di Little Sicily 2023.

 

Area News Comunicati Stampa

Il messaggio lanciato da Mondo Donna 2023  oltre a  celebrare  i progressi al femminile in ogni campo ha voluto condannare fortemente  la violenza che si perpetua sulle donne.    

La manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Capo d’Orlando ed in sinergia con il Comune paladino è stata presentata dal suo ideatore, l’ex assessore al turismo Salvatore Monastra  insieme ad Alessandra Di Bello e Valentina Campanella.

Questi i premi Mondo Donna 2023 : Antonella Insabella ( Radio); Mariella Crisafulli ( Attività sociali), Lorena Calanni (Danza), Benedicta Nicotra (Musica Leggera), Adelaide Librizzi ( Alfiere della Repubblica), Maria Attanasio (Letteratura), Francesca Ferro (Teatro), Giulia Noera (Sport), Patrizia di Dio ( Imprenditoria) Marina Turco (Giornalismo) –

Gli Oscar, dedicati ai già Premi Donna che si sono impegnati in questi dieci nella divulgazione dei principi della manifestazione, sono stati consegnati a Eleonora Ivone per il cinema, Beatrice Baldaccini per lo spettacolo, Rosita Calabrese per la scienze e la ricerca tecnologica, Giuseppina Paterniti per la carriera giornalistica e Roberta Sava per il jazz.  

Durante la serata è stato consegnato anche il Premio Sergio Granata giunto alla IV edizione e dedicato al giornalista orlandino scomparso nel 2019 a soli 49 anni.

Lo ha ricevuto Lucia Goracci, giornalista Rai.

Pro Loco Capo d’Orlando

Il vice presidente

Dr. Franco Perdichizzi

Area News Comunicati Stampa

Mercoledì 30 Agosto alle ore 11:00 verrà presentata presso l'aula consiliare la IX Edizione di "Little Sicily 2023".

La manifestazione dedicata alle eccellenze artistiche, culturali e gastronomiche siciliane si terrà nei giorni 15 16 e 17 Settembre 2023.

Torna su