Comunicati Stampa

Verrà celebrato in una location mozzafiato ed esclusiva, quella del Porto di Capo d'Orlando, 𝐬a𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐢𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.

Si tratta di un evento che ha l'obiettivo di mettere sul piatto la ricchezza del nostro mare per scoprirne la bellezza, la bontà e soprattutto per conoscere la tradizione nostrana della pesca, tipica dei borghi marinari.

Per noi siciliani, il pesce non è solo un semplice alimento ma rappresenta anche cultura e tradizione che bisogna preservare e valorizzare.

Varie saranno le attività che si svolgeranno durante questi due giorni: workshop, convegni, proiezioni di docu film, degustazioni con tanto buon cibo, musica e show cooking in cui il protagonista sarà il nostro pescato, buono e genuino.

Vi aspettiamo numerosi al Porto di Capo d'Orlando!

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Verrà celebrato in una location mozzafiato ed esclusiva, quella del Porto di Capo d'Orlando, 𝐬a𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐢𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.

Si tratta di un evento che ha l'obiettivo di mettere sul piatto la ricchezza del nostro mare per scoprirne la bellezza, la bontà e soprattutto per conoscere la tradizione nostrana della pesca, tipica dei borghi marinari.

Per noi siciliani, il pesce non è solo un semplice alimento ma rappresenta anche cultura e tradizione che bisogna preservare e valorizzare.

Varie saranno le attività che si svolgeranno durante questi due giorni: workshop, convegni, proiezioni di docu film, degustazioni con tanto buon cibo, musica e show cooking in cui il protagonista sarà il nostro pescato, buono e genuino.

Vi aspettiamo numerosi al Porto di Capo d'Orlando!

Comunicati Stampa

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: 98° anniversario dell'autonomia di Capo d'Orlando

Il 27 settembre 1925 è la data che sancisce ufficialmente l’Autonomia di Capo d’Orlando da Naso.

In quella domenica di 98 anni fa, l’ideale autonomistico, tanto sognato e caparbiamente difeso, si trasformò in realtà.

L’inaugurazione del comune segnò l’inizio di una nuova vita amministrativa per un’intera comunità.

Qui di seguito il programma dei festeggiamenti tra musica, danze e cultura.

Comunicati Stampa

Democrazia partecipata per la destinazione dei fondi di cui all'art. 6 comma I della L.R. n. 512014 e ss.mm.ii.

Il sindaco, Franco Ingrillì, rende noto che ai fini della destinazione dei Fondi cui all’articolo 6, comma l, della L.R. n. 5/2014 e ss.mm.ii, la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune.

Che, in funzione di quanto sopra, si invitano, pertanto, i cittadini ad esprimere la loro preferenza per l’utilizzo delle relative somme, scegliendo una delle seguenti azioni:
1) Aree verdi e arredo urbano;
2) Politiche giovanili;
3) Attività sociali scolastiche ed educative;
4) Attività culturali, sportive e ricreative;
5) Sicurezza del terrtorio;
6) Ambiente e territroio;
7) Sviluppo economico e turismo.

Il modulo può essere scaricato dal sito istituzionale o ritirato presso l’ufficio Relazioni con il Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dovrà essere inviato a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,dopo averlo compilato, sottoscritto e scannerizzato, oppure presentato presso il protocollo del Comune, entro le ore 12.00 del 30/09/2023.

Comunicati Stampa

Inaugurazione Sabato 16 settembre dalle ore 18.30 de "L’isola e il tempo" presso Spazio LOC

L’isola e il tempo
Gaetano Cipolla con un video di Giuseppe Zimmardi
a cura di Alba Romano Pace
 
Spazio LOC - Laboratorio Orlando Contemporaneo
Via del Fanciullo - Capo d’Orlando
 
Inaugurazione Sabato 16 settembre dalle ore 18.30
 
L’isola e il tempo è una mostra personale di Gaetano Cipolla nella quale l’artista espone circa 30 opere, carte e pitture ad olio, con le quali  ci conduce in uno straniante viaggio nel tempo, nell’immaginario, nel fantastico intorno all’isola di Stromboli, isola - vulcano che, con la sua forma di cono circolare, è isola per eccellenza. L’artista gioca con le suggestioni, i sogni, gli incantesimi che nascono in questo luogo così particolare, popolando l’isola  anche di animali improbabili vestiti con sottane di merletto…
 
La mostra si completa con il video Estate / Inverno di Giuseppe Zimmardi, due Super8 girati nel 1984 sull’isola di Stromboli, racconto di luce e di bellezza, dove il tempo dell’isola è ‘l’aria, i cammini, il mare, gli occhi della libertà’.
 
Insieme agli artisti e alla curatrice, saranno presenti all’inaugurazione il sindaco di Capo d’Orlando, Francesco Ingrilli e Giacomo Miracola, assessore alla cultura.
 
La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre
Gli orari di apertura saranno i seguenti:
- martedì/venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19
- Sabato e domenica dalle 16 alle 19
- Lunedì chiuso

Mappa Interattiva WiFi Hot-Spot

Per poter utilizzare la rete "Hotspot Capo d'Orlando" è necessario recarsi presso gli uffici comunali indicati nella mappa per richiedere la Card con le credenziali. Manuale Acesso Hotspot

Visualizza a schermo intero

Torna su