A chi è rivolto
                    
                        A tutti i cittadini residenti sul territorio comunale.
                     
                
                
                                
                                    Descrizione
                                    
                                        IO app dei servizi pubblici che ti permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal tuo smartphone. Su IO trovi:
	- messaggi puoi ricevere messaggi e avvisi di scadenze, con la possibilità; di archiviarle e aggiungerle nel calendario personale
- pagamenti puoi effettuare pagamenti di servizi e tributi direttamente dall'app in pochi secondi - IO, infatti, integra pagoPA, il sistema per eseguire i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modo semplice, certo e trasparente. Con IO puoi pagare direttamente la fattura che ricevi a casa, inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo a mano il codice avviso indicato sull'avviso di pagamento, e in alcuni casi ricevere direttamente sull'app l'avviso di pagamento anzichè; il cartaceo. IO ti permette anche di salvare in modo sicuro i tuoi metodi preferiti di pagamento (carte di credito e, presto, anche bancomat, paypal e altri)
- servizi puoi indicare le aree geografiche di tuo interesse per essere sempre informato sui nuovi servizi in arrivo in quel Comune o in quella Regione.
 
                                
                                
                
                    Come fare
                    
                        IO scaricabile gratuitamente su Android Google Play e IOS App Store Per iniziare a usare IO, il cittadino deve autenticarsi con le proprie credenziali SPID o, in alternativa, con la Carta d'Identità Elettronica CIE abbinata al PIN ricevuto al momento del rilascio della nuova carta. In seguito, si potrà accedere all'app più facilmente, semplicemente digitando il PIN scelto in fase di prima registrazione. Nella sezione servizi si potranno indicare le aree geografiche di interesse (dove si vive, dove si lavora, o dove magari si va spesso) per essere sempre informati sui nuovi servizi in arrivo in quel Comune o in quella Regione. Le comunicazioni rilevanti ai fini dei servizi attivati saranno indirizzate esclusivamente all'interessato. Se, per un determinato servizio, si preferisce utilizzare mezzi di comunicazione diversi dall'app IO. Nella sezione portafoglio si potranno associare a IO i metodi di pagamento preferiti, seguire le iniziative alle quali si è aderito (ad. es. Cashback) e procedere al pagamento di un avviso. Lo storico delle operazioni rimarrà disponibile nell'app, sempre a portata di mano. Nella sezione messaggi si potranno visualizzare i messaggi, gli avvisi e le comunicazioni inoltrati all'interessato dai servizi attivati. Se si ha necessità di approfondire il contenuto di un messaggio, si potrà accedere agli specifici canali di contatto dell'ente attraverso i riferimenti indicati nella comunicazione.
                     
                
                
                    Cosa serve
                    
                        Il Comune di Capo d'Orlando presente su IO con questi servizi (altri servizi verranno progressivamente messi a disposizione dei cittadini):
	- Il servizio di Anagrafe- Avviso scadenza Carta d'Identità ti tiene aggiornato sullo stato dei tuoi documenti. Tramite IO potrai:
 ricevere un promemoria in prossimità della scadenza della tua carta d'identità.
                     
                
                
                    Cosa si ottiene
                    
                        Il servizio ti permette di interagire con le Pubbliche Amministrazioni italiane
                     
                
                
                    Tempi e scadenze
                    
                        Il servizio è attivo 24 ore su 24.
                     
                    
                                        
                                            
                                                
                                                        
                                                            
                                                                
                                                                        
                                                                        2025
                                                                         8
                                                                        apr
                                                                        
                                                                        
                                                            
                                                            
                                                                
                                                                    
Inizio presentazione domande
                                                                    
                                                                
                                                             
                                                         
                                                        
                                             
                                         
                                        
                
                
                
                                
                                    Accedi al servizio
                                    
                                        Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.
                                        
                                        
                
                                    
                                        
                    
                                        
                                        Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.