Elezioni

Elezioni

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni

Novità

Raccolta firme per il referendum
Notizia 19 mar 2025

Raccolta firme per il referendum "PER MIO FIGLIO SCELGO IO"

Il referendum riguarda tre proposte di abrogazione parziale di articoli e commi del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito nella Legge 31 luglio 2017, n. 119, concernente disposizioni in materia di prevenzione vaccinale. I cittadini interessati possono firmare i moduli fino al 15 giugno 2025, presentandosi presso l'ufficio indicato nei consueti orari di apertura al pubblico. È necessario essere muniti di un documento di identità valido. Per ulteriori informazioni, invitiamo a contattare l'ufficio competente. In allegato avviso pubblico completo

Avviso di deposito dell'albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutinatore di seggio elettorale formato a domanda degli interessati
Notizia 15 gen 2025

Avviso di deposito dell'albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutinatore di seggio elettorale formato a domanda degli interessati

Gli elettori che intendono proporre ricorso contro la denegata o indebita iscrizione nell’Albo possono inoltrarlo entro 25 giorni da oggi alla COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE di Patti. Il ricorrente che impugna un’ iscrizione deve dimostrare di aver fatto eseguire, entro i cinque giorni successivi alla presentazione, la notificazione del ricorso alla parte interessata, la quale può entro cinque giorni dall’avvenuta notificazione, presentare un controricorso alla stessa COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE .

Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale - Aggiornamento annuale
Notizia 31 ott 2024

Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale - Aggiornamento annuale

Coloro che vi si trovano già iscritti non devono presentare ulteriore istanza. Nella domanda, redatta in carta semplice, dovranno essere dichiarate le proprie generalità, la professione, arte o mestiere e l'assolvimento dell'obbligo scolastico. Si precisa che l'inclusione nel predetto albo é subordinata al possesso dei seguenti requisiti: a) essere elettore del Comune; b) aver assolto gli obblighi scolastici; c) non essere dipendente del Ministero dell'Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti; d) non appartenere alle forze armate in servizio, né svolgere, presso le A.U.S.L., le funzioni già attribuite al medico provinciale, all'ufficiale sanitario o al medico condotto; e) non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali; f) non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Amministrazione