Area News Comunicati Stampa

 

                                      

Area News Comunicati Stampa

Si avvisa la cittadinanza che Domenica 29 ottobre 2023 e mercoledi 1 novembre 2023 il cimitero comunale in concomitanza della commemorazione dei defunti rimarrà aperto eccezionalmente dalle ore 08:00 alle ore 17:00 

Area News Comunicati Stampa

Venerdì 20 ottobre alle ore 10 si terrà la terza edizione de 𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani - Senato della Repubblica, a Roma.

L'evento è stato ideato con l'obiettivo di celebrare volontari e associazioni del panorama italiano per il loro impegno.

Numerose saranno le targhe assegnate, tra cui anche l’Associazione Orlandina de 𝐍𝐨𝐋𝐢𝐦𝐢𝐭𝐬-𝐀𝐥 𝐝𝐢 𝐥𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: riceveranno il Premio Patrizia Galipò e Caterina Antonella Campisi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di questa Associazione che ha, come sua Mission, quella di promuovere la diversità, intesa come valore e non come limite.

Tra gli obiettivi che “NoLimits” si pone, c’è l’abbattimento delle barriere, architettoniche ma soprattutto culturali, che riguardano la disabilità, mediante attività e strutture come la “Spiaggia NoLimits”, spiaggia interamente attrezzata e gratuita per persone con ogni tipo di disabilità e i loro accompagnatori.

Noi de “Il Testimone del Volontariato Italia" non possiamo che concordare sul merito e nel merito della proposta.
Il 20 ottobre porteremo a Roma il meglio della nostra società italiana, dimostrando con le storie delle nostre Volontarie e Volontari che il nostro è un mondo di persone speciali," afferma Raffaele Parolisi, Presidente Onorario de Il Testimone del Volontariato Italia.

“𝑀𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑂𝑟𝑙𝑎𝑛𝑑𝑖𝑛𝑎 “𝑁𝑜𝐿𝑖𝑚𝑖𝑡𝑠” 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑐𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀” dichiara il Sindaco Franco Ingrillì.

Area News Comunicati Stampa

“Mi dicono che laggiù le spiagge sono nere”

Sabato 14 ottobre - ore 17:30

Lettura di poesie scelte dagli artisti nell'ambito della mostra 'L'isola e il Tempo'

Evento a cura di Francesca Pietropaolo dell'Associazione Recitando e Parolando

Leggeranno: Linda Fregapane, Emiliano Lazzara, Rosetta Vitanza, Milena Pizzino e Francesca Pietropaolo

 

Area News Comunicati Stampa

Tutto pronto per un appuntamento che ormai è diventato l'evento di apertura delle manifestazioni natalizie orlandine. La Pro Loco di Capo d’Orlando e il Comune di Capo d’Orlando organizza la XVI Edizione della “Mostra dei Presepi” che si terrà all’interno della Chiesa Maria SS. di Porto Salvo in Piazza Merendino, dall' 8 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024. La Mostra ha lo scopo di valorizzare l’atmosfera natalizia, la tradizione, la creatività e l’artigianato locale ed è ormai un evento che si ripete e riesce a calamitare l'attenzione e l'interesse dell'intero territorio nebroideo. La Mostra è aperta a tutti: singoli, associazioni, scuole, enti, artigiani, aziende, fondazioni, etc. Possono partecipare anche membri di associazioni singolarmente. Più persone possono partecipare associandosi e presentando un presepe in Comune. L'iscrizione alla mostra è gratuita. Inoltre ogni singolo partecipante può presentare uno o più presepi. Le domande di partecipazione dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Capo d'Orlando entro e non oltre il prossimo 1 Dicembre. La scheda di partecipazione è disponibile presso l'Ufficio Turismo del Comune di Capo d’Orlando - tel. 0941 915111-283, oppure può essere scaricata dal sito www.comune.capodorlando.me.it dove può essere visionato anche il regolamento. Al termine della manifestazione si svolgerà una cerimonia conclusiva con la consegna di un attestato di partecipazione. In allegato regolamento e moduli di adesione.

L'ufficio Comunicazione

Comune di Capo d'Orlando

Torna su