Giovedì 20 Luglio in Piazza Matteotti con Sasà Salvaggio e Manlio Dovì!
Prontissimi per l'appuntamento di giovedì 20 Luglio in Piazza Matteotti per "Riderci su" con Sasà Salvaggio e Manlio Dovì!
Vi aspettiamo numerosi per divertirci tutti insieme alle 21:00!
INestate a Capo d'Orlando accadono cose bellissime!
Lieti di annunciare il cartellone estivo per questa nuova estate '23
Tre mesi stracolmi di appuntamenti imperdibili: tra cinema, teatro, musica, e risate ne vedremo delle belle!
Non prendere impegni ti aspettiamo per vivere insieme un'estate indimenticabile!
Giovedi 6: disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione su tutto il territorio comunale
Si comunica che giovedi 6 dalle ore 23 si effettueranno interventi di disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione su tutto il territorio comunale
Vi preghiamo di adottare le seguenti precauzioni:
- Assicuratevi di tenere chiuse porte e finestre durante le operazioni di trattamento.
- Rimuovete cibo, piatti e utensili dalle superfici esposte durante l'intervento.
- non parcheggiare le auto in prossimità dei pozzetti della rete fognaria e delle acque reflue
- Evitate di lasciare animali domestici all'esterno delle abitazioni durante il periodo indicato.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.
il calendario della raccolta porta a porta non subirà nessuna variazione: PER LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
Si comunica alla cittadinanza che anche per il periodo estivo, il calendario della raccolta porta a porta non subirà nessuna variazione:
PER LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE:
Lunedì UMIDO;
Martedì PLASTICA;
Mercoledì VETRO/LATTINE e PANNOLINI/PANNOLONI (per chi autorizzato);
Giovedì CARTA/CARTONE;
Venerdì UMIDO;
Sabato INDIFFERENZIATO.
N.B. Solo per pub, ristoranti e pizzerie, ogni Mercoledì verrà ritirato l’umido.
SPORTELLO DI CONSULENZA SOCIO-PSICO-EDUCATIVO dal 5 Luglio
Nell'ambito del progetto 𝗔𝗖.𝗖𝗨𝗥𝗔 - 𝗔𝗖𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 (CUP E14C22001560004), sarà attivo gratuitamente lo SPORTELLO DI CONSULENZA SOCIO-PSICO-EDUCATIVO dal 5 Luglio
Lo sportello è principalmente rivolto alle 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 con 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲 di 𝗲𝘁𝗮̀ da 𝘇𝗲𝗿𝗼 a 𝘀𝗲𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶, ma rimane aperto alla cittadinanza.
𝘗𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢̀ 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘦𝘮𝘢𝘪𝘭 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪@𝘱𝘪𝘯𝘬𝘱𝘳𝘰𝘫𝘦𝘤𝘵.𝘪𝘵 𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘦 𝘭'𝘪𝘯𝘥𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘧𝘰𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘶𝘯𝘦𝘥𝘪̀ 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢 (𝘰𝘳𝘦 10.00/12.00) 𝘢𝘭 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰 0941 1950733. 𝘓𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘦𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘧𝘪𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘦𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪.
Si tratta di uno spazio di ascolto e accoglienza gestito da esperti ed esperte, coadiuvati da una equipe multidisciplinare, per ascolto, supporto, consulenza e orientamento a genitori/famiglie, minori, docenti, personale scolastico (no Diagnosi, no Terapia).
Sul 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙥𝙚𝙙𝙖𝙜𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤, lo sportello si configura quale strumento di accoglienza, gestione e orientamento su tematiche e problematiche connesse allo sviluppo psicologico, all'azione educativa e alle dinamiche relazionali. Uno spazio aperto, non giudicante, accogliente volto a sostenere la persona nel suo percorso di crescita nelle diverse fasi di vita, accogliendo ed esplorando bisogni, offrendo riscontro, costruendo modalità risolutive nel rispetto della stessa persona.
Sul 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙤-𝙖𝙨𝙨𝙞𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚, lo sportello di consulenza vuole essere un punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere, con la finalità di ascoltare, supportare ed indirizzare cittadinanza e le famiglie in situazione di vulnerabilità verso i servizi attivi in ambito comunale e distrettuale, per prevenire e contenere forme di disagio o malessere personale, familiare o socio-economico. Nello specifico si tratterà di attività di accoglienza, ascolto, orientamento e prima consulenza ai cittadini sui servizi socio-assistenziali e socio-sanitari e sulle opportunità offerte dal sistema di welfare.