Categoria del servizio
Tributi, finanze e contravvenzioni
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i destinatari di contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada e amministrative che desiderano effettuare il pagamento delle stesse in modalità elettronica mediante pagoPa.
Descrizione
Il Comune ha attivato il sistema pagoPA per il tramite dell'intermediario tecnologico Maggioli in collaborazione con la software house Concilia Maggioli attuale fornitrice di piattaforma informatica gestionale della Polizia Locale.
È possibile effettuare sia pagamenti predeterminati, rispetto ai quali il Comune ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti spontanei (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi.
Come fare
Accedere al servizio con identità digitale.
Se sei il debitore di un avviso, cioè la persona a cui la contravvenzione è stata notificata, visualizzerai il bollettino di pagamento, e potrai effettuare il pagamento online (pagoPA).
Per effettuare il pagamento del verbale necessario collegarsi alla apposita pagina mediante il seguente link:
Paga dal Portale della Polizia Locale
Cosa serve
Per effettuare il pagamento è necessario avere:
- SPID
- un metodo di pagamento valido (carta di credito, conto corrente...)
- un indirizzo email per ricevere la ricevuta di pagamento
Cosa si ottiene
Se il pagamento è andato a buon fine verrà resa disponibile la Ricevuta Telematica (RT), cioè il documento che certifica l'incasso.
Tempi e scadenze
Il pagamento deve avvenire entro il termine indicato nel verbale di contravvenzione.
La contravvenzione risulterà regolarmente saldata e il pagamento verrà registrato nel sistema entro le 24 ore.
Quanto costa
Il pagamento dell'importo indicato nel verbale è il costo della contravvenzione. Potrebbero essere addebitate eventuali spese aggiuntive, come quelle per il recupero della somma dovuta, in caso di ritardo nel pagamento, oppure costi previsti secondo il canale bancario o di pagamento utilizzato.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi accedere al Servizio prenotando un appuntamento online presso i seguenti uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.