Testo completo della notizia

L’evento, organizzato dal Comune paladino nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario, punta tutto sull’enogastronomia, e si svolgerà da venerdi 12 a domenica 14 Settembre nella centrale Piazza Matteotti e nell’isola pedonale di via Crispi.
Nelle due aree verranno installate delle casette in legno che ospiteranno numerose aziende enogastronomiche provenienti da tutta la Sicilia.
Come sempre Little Sicily promuoverà tutte le tradizioni più belle, quelle della Sicilia che eccelle.
Ma non solo enogastronomia. La sera, infatti, sarà possibile assistere a spettacoli in piazza, tutti organizzati con l’obiettivo di calamitare a Capo d’Orlando quanti più visitatori possibili.
Venerdi 12 dalle 19 spazio all’Aperol Party con il coinvolgimento di dj e con tanta buona musica.
Sabato 13 dalle 20.30 musica dal vivo con il gruppo musicale dei Kalura.
Domenica 14 dalle 20.30 ancora musica dal vivo con Le Roi Manouche ed il loro ritmo coinvolgente.
Saranno tre giorni dedicati alla Sicilia in tutte le sue espressioni sia enogastronomiche che artistiche e culturali.
Si tratta di un contenitore che racchiude in sé cucina, folklore, storia, musica, teatro.
Una manifestazione che vuole valorizzare al meglio le risorse naturalistiche e commerciali di Capo d’Orlando, avendo come centro di attrazione la sicilianità nelle sue più variegate forme, esaltando non solo le tradizioni classiche ma anche la tradizione gastronomica dei Nebrodi.
Dalla porchetta di suino nero dei Nebrodi agli involtini messinesi, dalla pizza fritta ai waffle di vari gusti, dalla Patata Twister sino allo smash burger, con varie tipologie di birre artigianali.
Questo e tanto ancora è Little Sicily: un appuntamento a cui è impossibile mancare.