Testo completo della notizia
L'evento nasce con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio vitivinicolo siciliano, offrendo un'occasione di incontro tra produttori, professionisti del settore, operatori turistici e appassionati di enogastronomia, e di crescita per il settore turistico.
Durante le due giornate saranno proposti workshop tematici dedicati ai vitigni autoctoni, alla sostenibilità, all'enoturismo e alle nuove tecnologie applicate alla viticoltura. Non mancheranno gli spazi dedicati alle degustazioni guidate, arricchite da prodotti tipici del territorio, e l'area espositiva che vedrà la partecipazione di numerose cantine siciliane, con il coinvolgimento di Assovini Sicilia e del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia.
Il programma prevede inoltre momenti di show cooking curati da chef e sommelier locali, realizzati in collaborazione con l'Associazione Italiana Cuochi, l'Unione Regionale Cuochi Siciliani e l'Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Messina, oltre ad appuntamenti musicali pensati per rendere l'esperienza del pubblico ancora più coinvolgente.
A supporto dell'iniziativa è stata avviata una campagna di comunicazione integrata, che comprende social media, radio, affissioni e la realizzazione di un sito web dedicato, attraverso cui sarà possibile prenotare le degustazioni.
«Terra di Vini vuole essere un'occasione per raccontare l'identità e la qualità del vino siciliano, ma anche uno strumento di crescita e confronto per tutto il comparto» dichiarano gli organizzatori. «Capo d'Orlando, con la sua vocazione turistica, rappresenta la cornice ideale per ospitare un evento che unisce cultura, tradizione e innovazione».
Terra di Vini – Sicilian Wine Expo è un evento finanziato dall'Assessorato regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento regionale dell'Agricoltura.
Ulteriori informazioni e il programma completo saranno disponibili nelle prossime settimane.