Capo d'Orlando ospita la proiezione del documentario "Serre", vincitore del Nebrodi Cinema Doc Award 2024

Si terrà sabato 17 maggio 2025 un doppio appuntamento con il cinema d’inchiesta e di impegno civile grazie al film documentario "Serre. La fascia trasformata ragusana" del regista Luca Salvatore Pistone, vincitore del Nebrodi Cinema Doc Award 2024.

Data:

14 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

L'iniziativa fa parte del programma INCONTRI, eventi collaterali del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc, e coinvolgerà in mattinata gli studenti dell’Istituto "Merendino" di Capo d’Orlando e di altri istituti scolastici collegati in streaming. Alle ore 9.30, presso l'aula magna del Merendino, si terrà infatti la prima proiezione riservata agli studenti.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, il film sarà proiettato nuovamente presso lo Spazio LOC di Capo d’Orlando, in un evento aperto al pubblico.

Il documentario "Serre" racconta con uno sguardo crudo e toccante le condizioni dei lavoratori agricoli – in particolare stranieri – nella fascia trasformata ragusana, devastata da un sistema produttivo dominato dalla Grande Distribuzione Organizzata. Tra i temi affrontati: sfruttamento, violenze, minori costretti al lavoro, abbandono scolastico, assistenza sanitaria carente, e un sistema agricolo intensivo che ha modificato in modo irreversibile un intero territorio.

Programma dell’evento pubblico (Spazio LOC, ore 18.00):

Saluti istituzionali:

  • Giacomo Miracola, Assessore alla Cultura del Comune di Capo d’Orlando

  • Gaetano Nanì, Sindaco di Naso e Presidente del Festival Nebrodi Cinema Doc

  • Prof.ssa Maria Ricciardello, Dirigente scolastica Istituto Merendino

Proiezione del documentario "Serre"
Seguirà dibattito con il regista Luca Salvatore Pistone

Interventi di:

  • Salvatore Granata, Legambiente Nebrodi

  • Franco Blandi, Direttore del Festival Nebrodi Cinema Doc (modera)

L’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Ultima modifica: 14 maggio 2025