Carta “Dedicata a te” – Assegnazione e modalità di utilizzo

Il Comune di Capo d’Orlando informa la cittadinanza che, in attuazione della Legge di Bilancio 2023 e del Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025, è stata istituita la Carta “Dedicata a te”

Data:

16 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

Destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e carburanti, oppure, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Per il nostro Comune sono disponibili 316 carte, ciascuna del valore di 500,00 euro, assegnate automaticamente dall’INPS ai nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti, senza necessità di presentare domanda.

Requisiti principali

Alla data del 12 agosto 2025, i beneficiari devono:

  • Essere residenti nel Comune di Capo d’Orlando con tutti i componenti iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente.

  • Essere in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.

La priorità è stabilita in base alla composizione del nucleo familiare e al valore ISEE, secondo i criteri indicati dal decreto.

Modalità di consegna e utilizzo

Le carte elettroniche nominative, prepagate e ricaricabili, saranno messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. e consegnate ai beneficiari presso gli uffici postali abilitati, previa prenotazione del ritiro.

  • Primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.

  • Utilizzo totale dell’importo entro il 28 febbraio 2026.

  • La carta è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (come da elenco ministeriale), con esclusione di bevande alcoliche.

Esclusioni

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che percepiscono altre misure di sostegno economico nazionali, regionali o comunali, né a coloro che ricevono indennità di disoccupazione o integrazioni salariali.

Informazioni

L’elenco dei beneficiari, nel rispetto della normativa sulla privacy, sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune per almeno 30 giorni. Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali – Palazzo Satellite, c/da Muscale – tel. 0941/915111 int. 350.

A cura di

Area Servizi Sociali
Ultima modifica: 18 settembre 2025