Capo d’Orlando celebra i 100 anni di Autonomia 26–27 settembre 2025

Capo d’Orlando si prepara a vivere un momento storico: il Centenario dell’Autonomia comunale (1925–2025). Due giornate dense di appuntamenti culturali, artistici e istituzionali renderanno omaggio a un secolo di storia, identità e comunità condivisa.

Data:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

Capo d’Orlando celebra il Centenario 1925-2025 con un ricco calendario di eventi
Capo d’Orlando si prepara a vivere un fine settimana speciale per celebrare i 100 anni di autonomia comunale. Dal 26 al 28 settembre, la città ospiterà una serie di eventi che intrecciano musica, arte, memoria storica e partecipazione collettiva.


Venerdì 26 settembre
Alle ore 21.00
, in Piazza Matteotti, l’apertura ufficiale sarà affidata al concerto “Live Patriots”, un tributo a Franco Battiato.


Sabato 27 settembre
La giornata inizierà alle ore 9.00 con i tradizionali botti che annunceranno i 100 anni di autonomia, seguiti dalla sfilata delle bande musicali cittadine.
Alle ore 11.00, in Villetta Fremantle, sarà inaugurata l’opera “L’Emigrante” dell’artista Titti Faranda.
Un momento altamente simbolico si terrà a mezzogiorno, quando il documento dell’Autonomia arriverà in idrovolante sulla spiaggia di Piazza Caracciolo, per poi raggiungere il Municipio storico di Piazza Duca degli Abruzzi accompagnato da scuole e bande.
Alle ore 17.30, a Villa Europa, i sindaci Ingrillì e Nani pianteranno contemporaneamente e rispettivamente a Capo d’Orlando e a Naso l’Albero del Centenario, in omaggio ai monumenti di Merendino, Micale e Mancari.
Alle ore 18.30, in Piazza Autonomia, si spegneranno le 100 candeline alla presenza di ultracentenari e autorità.
La serata proseguirà con la Notte Bianca fino all’alba:
ore 21.00, a Villa Piccolo, “Concerto del Centenario” con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, organizzato dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella con il patrocinio del Comune;
ore 23.00, in Piazza Matteotti, concerto dei Neri per Caso e spettacolo pirotecnico finale.
Durante tutta la Notte Bianca, dalle 18.30 fino al mattino, la città sarà animata da spettacoli di danza, musica, esibizioni scolastiche e intrattenimento diffuso. Pasticcerie e panetterie locali offriranno dolci e prelibatezze, mentre i negozi rimarranno aperti con l’iniziativa “Sconti del Centenario”.


Domenica 28 settembre
Il programma si chiuderà alle ore 21.00, in Piazza Matteotti, con lo spettacolo musicale della Compagnia Arte Danza “Fra mito e storia”.
Un’occasione per tutta la comunità
Il Centenario rappresenta non solo un traguardo storico, ma anche un momento di orgoglio e partecipazione collettiva. Capo d’Orlando invita cittadini, associazioni e visitatori a condividere insieme tre giorni di festa, memoria e cultura, in attesa di celebrare ufficialmente nel 2025 i 100 anni di autonomia comunale.

A cura di

Giunta comunale
Ultima modifica: 26 settembre 2025