Riaperti i termini per la presentazione delle istanze per l'accesso al servizio di Asilo Nido Comunale

Riaperti i termini per la presentazione delle istanze per l'accesso al servizio di Asilo Nido Comunale - Anno Pedagogico 2025/26, in quanto risultano disponibili: n.2 posti per la sezione SEMIDIVEZZI e n. 2 posti per la sezione DIVEZZI

Data:

3 Novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Testo completo della notizia

Il comune di Capo d'Orlando rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze per l'accesso al servizio di Asilo Nido Comunale - Anno Pedagogico 2025/26, in quanto risultano disponibili:

- n.2 posti per la sezione SEMIDIVEZZI, di cui n.1 posto in orario antimeridiano e anche pomeridiano (8.00/16.45) e n.1 posto in orario antimeridiano (8.00/14.00);

-n. 2 posti per la sezione DIVEZZI in orario antimeridiano (8,00/14,00).

Per la sezione Semidivezzi si considerano i bambini che hanno un'età compresa tra 12 mesi - 24 mesi.

Per la sezione Divezzi si considerano i bambini che hanno un'età compresa tra 24 mesi - 36 mesi.

Requisiti d'ammissione:

•Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini residenti nel Comune di Capo d'Orlando.

Modalità di presentazione delle domande:

Le domande d'ammissione, redatte esclusivamente sugli appositi moduli predisposti dall'Ufficio competente, sottoscritte da chi esercita la patria potestà sul minore, dovranno pervenire al Comune a partire dalla pubblicazione dell' Avviso e non oltre le ore 13.00 del giorno 28/11/2025, mediante una delle seguenti modalità:

1) Presentazione diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di Capo d'Orlando - sito in Via Vittorio Emanuele n.1 - 98071 Capo d'Orlando, durante l'orario di ricevimento al pubblico: Da Lunedi a Venerdi - dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e martedi e giovedi dalle ore 15,30 alle ore 17,00 - chiuso sabato.

2) Trasmissione a mezzo pec al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comune.capodorlando.me.it

In caso di invio della domanda a mezzo posta elettronica certificata (PEC), la validità della trasmissione è attestata dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica certificata, ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68. La PEC dovrà recare le generalità del mittente e indicare nell'oggetto "Richiesta iscrizione Asilo Nido anno pedagogico 2025/2026".

Il modulo di ammissione è disponibile sul sito istituzionale del Comune www.comune.capodorlando.me.it, presso l'Ufficio competente sito in Palazzo Satellite - C.da Muscale e presso la struttura dell'Asilo Nido Comunale di Via Lucio Piccolo.

Documentazione da allegare:

•Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) con relativo modello ISEE in corso di validità;

•Documento di riconoscimento;

•Eventuale documentazione comprovante le ipotesi di diritto e priorità, di cui al n.2 della successiva voce "Ammissione" e/o di attribuzione punteggio di cui alle successive lettere b) c) d) ed e);

•Attestato di lavoro comprovante l'orario e la sede di lavoro di entrambi i genitori;

ln caso di ammissione sarà richiesto prima della frequenza il certificato di vaccinazione del bambino.

Ammissione

L'ammissione al nido dei bambini avviene secondo la graduatoria per sezione, in relazione alla disponibilità dei posti, fermo restando quanto previsto dall'art. 6 del Regolamento relativamente ai soggetti aventi i requisiti di priorità. Sulla base di un piano di ammissione, pertanto, sarà redatta graduatoria in base all'ordine di priorità ed al punteggio come di seguito indicato:

Priorità:

1) Bambini Orfani di entrambi i genitori. Sono esclusi i casi di adozione o affidamento preadottivo;

2) Bambini che presentano difficoltà fisiche, psichiche, motorie, sensoriali (legge 104/92) la disabilità deve essere documéntata da certificazione rilasciata dalla competente commissione sanitaria;

3) Presenza di un solo genitore per decesso, carcerazione e mancato riconoscimento del figlio, esclusi i casi in cui il genitore ha un coniuge o un convivente.

Per ulteriori informazioni sui punteggi, vi invitiamo a visionare l'allegato dedicato o rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali - Palazzo Satellite - Responsabile Area dott.ssa Donatella Lazzaro-Tel. 0941/915111 int. 345 - responsabile del servizio dott.ssa Rita Consoni - collaboratori: istruttore amm/vo dott.ssa Daniela Meo e operatore esperto sig.ra Anna Paterno - 0941/915111 int. 352 o all" Asilo Nido - Via Lucio Piccolo - coordinatrice Rosalba
Favazza - Tel. 0941 915111 int. 204.

In allegato anche il modello per presentare la domanda.

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Documenti allegati

Bando-Asilo-Nido.pdf (File .pdf 1177 kB)
modello-di-domanda.pdf (File .pdf 876 kB)
Ultima modifica: 3 novembre 2025