Testo completo della notizia
Il Comune di Capo d’Orlando informa che, in attuazione del D.D.G. n. 1055/S8 del 24/04/2025, è possibile presentare domanda, entro il 28 novembre, alle famiglie di bambini e bambine di età compresa da 0 mesi a 36 mesi (tre anni non compiuti) per richiedere un contributo, nel limite massimo di € 1.500,00, per riduzione delle spese a loro carico per il pagamento delle rette presso servizi per la Prima Infanzia sia pubblici che privati per l'anno educativo 2024/2025 (settembre 2024/luglio 2025).
Budget complessivo programmato: € 24.820,29
CRITERI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
-Residenza nel Comune di Capo d'Orlando;
à Età dei minori compresa tra 0 mesi ed i 36 mesi (tre anni non compiuti)
L'entità del contributo nel limite massimo di euro 1.500,00 in percentuale alla retta a carico di ciascuna famiglia sarà differenziata secondo fasce di indicatore ISEE calcolato sulla base della dichiarazione rilasciata, in corso di validità (l'ufficio si riserva di chiedere aggiornamento all'anno corrente del beneficio), come riportato all'interno dell'allegato.
Il contributo comunale integra il contributo statale "Bonus Asilo Nido", erogato dall'INPS a tutte le famiglie richiedenti, fino al limite dell'importo previsto dal suddetto contributo di € 1.500.00. Il presente contributo non è previsto in favore delle famiglie fruitrici dei "Centri Estivi" - Anno 2025.
Si precisa che, qualora, a seguito di istruttoria, la somma di € 24.820,29, assegnata per il contributo di che trattasi, dovesse risultare insufficiente, si procederà ad una riduzione proporzionale del contributo.
Le famiglie che vorranno accedere al riconoscimento del contributo, dovranno produrre apposita "Domanda per erogazione contributo" redatta su apposito modello "Allegato A", corredata dai seguenti documenti:
a) copia del documento di riconoscimento e codice fiscale del richiedente in corso di validità;
b) copia dichiarazione ISEE in corso di validità, non superiore ad euro 36.000,00;
c) documentazione fiscale valida della spesa (ricevuta fiscale quietanzata, fattura elettronica, bonifico...)
d) comprovante la frequenza del bambino/a per almeno metà dell'anno educativo di riferimento 2024/2025; documentazione attestante l'importo del bonus asilo nido erogato dall'INPS o di eventuale altro contributo per la medesima finalità.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda (allegata al presente Avviso) deve essere indirizzata al Comune di Capo d'Orlando - presso Area Socio Assistenziale — entro il 28 NOVEMBRE 2025, a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso e dovrà contenere la dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti, sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. 445/2000, in uno dei seguenti modi:
a) a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Capo d'Orlando - sito in Via Vittorio Emanuele snc - secondo gli orari di apertura al pubblico;
b) tramite posta certificata PEC: protocollo@pec.comune.capodorlando.me.it, mediante propria casella di posta elettronica certificata. In caso di invio del plico a mezzo PEC, la validità della trasmissione nei suddetti termini, è attestata dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica certificata, ai sensi dell'art. 6 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n. 68. In caso di invio dell'istanza a mezzo posta elettronica certificati (PEC), la mal dovrà recare le generalità del mittente.
ESITO ISTRUTTORIA
L'esito dell'istruttoria delle domande con previsione del contributo massimo ammissibile, sarà pubblicato all'albo on-line del Comune di Capo d'Orlando, con valore di notifica, ai sensi dell'art. 3, comma 3 della L. 241/90, ed avendo come riferimento il numero del protocollo assegnato all'istanza. Successivamente si provvederà all'erogazione del contributo/rimborso con apposito atto del Responsabile dell'Area.
CONTROLLI E SANZIONI
Le dichiarazioni contenute nelle domande di erogazione del contributo sono rese in forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000, e sottoposte a controlli da parte del Comune di Capo d'Orlando. Eventuali dichiarazioni false o mendaci comportano la decadenza immediata dal beneficio ottenuto, nonché responsabilità penale, ai sensi della normativa in materia.
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati di cui l'amministrazione comunale entra in possesso ai fini del presente Avviso Pubblico saranno trattati unicamente per le esclusive finalità di cui al presente Avviso, per cui vengono rilasciati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs.196/03 "Codice in materia di trattamento dei dati personali", dal Reg. 2016/679/UE e successive modifiche ed integrazioni.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile ai fini del presente Avviso è la Sig.ra Incognito Teresa, istruttore amministrativo dell'Area Socio-Assistenziale. Per informazioni è possibile rivolgersi al numero di telefono 0941/915111- int. 322/345, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure a mezzo e-mail: teresa.incognito@comune.capodorlando.me.it