Voto domiciliare per elettori in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravi infermità che li rendono intrasportabili.
Voto domiciliare per elettori in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravi infermità che li rendono intrasportabili.
Comunicati Stampa
Nella giornata di oggi giovedì 30 Marzo, a causa di un guasto alla rete idrica principale, potrebbero verificarsi problemi nella regolare erogazione dell’acqua.
Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per risolvere velocemente il problema.
Dopo l’approvazione del “regolamento comunale per la pratica del compostaggio domestico” (delibera di C.C. n 27 del 07.08.2019) ed ulteriore deliberazione n 4 del 24.02.2022 nella quale è stato previsto uno sconto sulla tariffa rifiuti pari al 30% della parte variabile, si è dato seguito all’istituzione dell’Albo Compostatori.
I corsi per la corretta pratica del compostaggio domestico a cura dell’Associazione Italiana Compostaggio ETS, avranno inizio a partire da sabato 25 marzo e a seguire nelle giornate di sabato 1 e 15 aprile, per tutti coloro che hanno presentato apposita istanza.
A fine corso verrà stipulata la convenzione tra l’utente iscritto all’albo compostatori e il comune e verrà consegnato l’attestato di partecipazione da parte del Sindaco.
Dopo il ritiro della compostiera, infine, che avverrà presso la sede della protezione civile comunale sita in contrada Pissi, si darà l’avvio ufficiale alla pratica del compostaggio domestico a partire dal primo maggio 2023.
Gli aventi diritto, sono stati già contattati dall’ufficio competente per la prima giornata dei lavori e nei prossimi giorni seguiranno gli inviti in ordine di protocollo della richiesta stessa.
Il responsabile del servizio IV
Massimo Bontempo
Si comunica alla cittadinanza che a seguito di apposite analisi da parte del consorzio di filiera COMIECO sul conferimento di carta e cartone da parte delle utenze domestiche e unitamemente alle relative disposizioni da parte dell’impianto di conferimento e smaltimento, che evidenziano una grossa percentuale di frazione estranea e precisamente di sacchetti di plastica, con la presente si avvisa l’utenza interessata, che la carta ed il cartone dovranno essere conferiti direttamente nel mastello dedicato (secchiello bianco) e non più in sacchetti di plastica che costringeranno gli operatori ecologici a lasciare il rifiuto in quanto non conformemente conferito.
Gli utenti sprovvisti di mastello idoneo o che producono una quantità superiore alla capacità del mastello stesso, potranno esporre la frazione di carta e cartone in contenitori di cartone o nei sacchetti di carta a seguito di “vostri” acquisti.
Certi di una attiva e fattiva collaborazione si ringrazia anticipatamente.
Il responsabile del servizio IV
Massimo Bontempo
Mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 11:00, presso l’ufficio del Sindaco di Capo d’Orlando, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento AC.CURA - ACcoglienza e CURA delle relazioni educative.
Un progetto portato avanti e promosso da PINK PROJECT APS ETS in partenariato con il Comune di Capo d’Orlando, il Comune di Capri Leone, con la collaborazione della Cooperativa Servizi Sociali, e di alcune scuole: l’I.C. n.1 "Giuseppe Tomasi Di Lampedusa" di Capo d’Orlando, l’I.C. Giovanni Paolo II di Capo d’Orlando e l’I.C. di Torrenova.
Il progetto nasce per le famiglie e per tutti i bambini e bambine con età zero/sei anni.
AC.CURA vuol essere una risorsa gratuita per tutto il territorio, dalla quale attingere per sostegno professionale, consulenze specialistiche, attività ludico-educative, formalizzazione di reti supporto delle famiglie, accoglienza e prossimità.
Per poter utilizzare la rete "Hotspot Capo d'Orlando" è necessario recarsi presso gli uffici comunali indicati nella mappa per richiedere la Card con le credenziali. Manuale Acesso Hotspot