Avviso Carta Solidale "Carta dedicata a te"
AVVISO CARTA SOLIDALE
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL 24/07/2023 TUTTI I BENEFICIARI DELLA CARTA SOLIDALE “ CARTA DEDICATA A TE” SARANNO CONTATTATI DALL’UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE, A MEZZO TELEFONO E/O LETTERA CON POSTA ORDINARIA, PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE DEL CODICE DI RIFERIMENTO NECESSARIO PER IL RITIRO DELLA CARTA PRESSO GLI UFFICI POSTALI, CON TUTTE LE ISTRUZIONI NECESSARIE AL SUO UTILIZZO . SI RICORDA CHE I BENEFICIARI SONO STATI INDIVIDUATI DIRETTAMENTE DA INPS SULLA BASE DI REQUISITI ANAGRAFICI E REDDITUALI STABILITI DAL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE. La legge di Bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) ha stanziato risorse economiche a sostegno dei nuclei familiari per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura consiste in un unico contributo economico di € 382,50 erogato alle famiglie attraverso una carta elettronica di pagamento e senza bisogno di presentare alcuna domanda da parte dei cittadini presso INPS o il Comune. Per il Comune di Capo d’Orlando è prevista l’erogazione di n. 389 Carte acquisti solidali con ISEE inferiore a € 15.000,00. I beneficiari sono stati individuati direttamente da INPS sulla base di requisiti anagrafici e reddituali stabiliti dal Ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste. La graduatoria è fornita dall’INPS sulla base dei seguenti criteri di priorità stabiliti dal Ministero: 1 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso; 2 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso; 3 - nuclei familiari composti da non meno di tre componenti. La priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso; INCOMPATIBILITA' Non potranno accedere al contributo i nuclei familiari che includano titolari di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) e qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato Per informazioni consultare il sito INPS.
L’elenco è consultabile in modalità cartacea presso l’ Ufficio Servizi Sociali del Comune, sito in Palazzo Satellite di c/da Muscale.
Capo d’ Orlando 19/07/2023
IL SINDACO
Dott. Francesco Ingrillì
GRADUATORIA PROVVISORIA ASILO NIDO COMUNALE SEZIONI SEMIDIVEZZI - DIVEZZI ANNO PEDAGOGICO 2023/2024
GRADUATORIA PROVVISORIA ASILO NIDO COMUNALE SEZIONI SEMIDIVEZZI - DIVEZZI ANNO PEDAGOGICO 2023/2024
Raccolta firme per proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare
AVVISO PUBBLICO RACCOLTA FIRME
SI RENDE NOTO CHE presso la segreteria generale del Comune di Capo d’Orlando, nei giorni che vanno dal lunedì al venerdì mattina, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, è possibile procedere alla sottoscrizione dei moduli per la raccolta firme, per una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare dal titolo:
“Disposizione in materia di Salario Minimo”.
Potranno sottoscrivere i relativi moduli, i cittadini interessati, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
La raccolta delle firme terminerà il 30/11/2023.
Capo d'Orlando, 04 LUGLIO 2023
F.to
Il Segretario Generale
Dott.ssa Carmela Caliò
RIPARTO FONDO NAZIONALE PER IL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE DALLA NASCITA SINO A SEI ANNI (AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N.65 DEL 13/04/2017) A SUPPORTO DEL PIANO DI AZIONE PLURIENNALE ANNUALITÀ 2022. FASCIA 0/3 ANNI. EROGAZIONE VOUCHER
RIPARTO FONDO NAZIONALE PER IL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE DALLA NASCITA SINO A SEI ANNI (AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N.65 DEL 13/04/2017) A SUPPORTO DEL PIANO DI AZIONE PLURIENNALE ANNUALITÀ 2022. FASCIA 0/3 ANNI. EROGAZIONE VOUCHER ALLE FAMIGLIE- PRESENTAZIONE ISTANZE.
Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare: modifiche agli articoli: art. 32 “ divieto di trattamenti sanitari obbligatori” , art. 75 “referendum popolare piu’ facile”, e art. 135 “ elezione diretta dei giudici della corte costituzionale”
AVVISO PUBBLICO
RACCOLTA FIRME
SI RENDE NOTO CHE presso la segreteria generale del Comune di Capo d’Orlando, nei giorni che vanno dal lunedì al venerdì mattina, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, è possibile procedere alla sottoscrizione dei moduli per la raccolta firme, per una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare, dal titolo: “Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla legge Costituzionale 25 maggio 1970, n. 352”.
Potranno sottoscrivere i relativi moduli, i cittadini interessati, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
La raccolta delle firme terminerà il 16/10/2023.